La nuova Vw Polo 2018, presentata qualche mese fa, è ora disponibile. Prevendite ad iniziare dal mese di Settembre 2017 e commercializzazione da Ottobre 2017. 3 le motorizzazioni disponibili inizialmente. Successivamente la gamma si amplierà. Prezzi a partire dai 13.600 euro per la versione 1.0 MPI 65 CV Trendline.
Volkswagen Polo 2018: 6° generazione
La nuova Volkswagen Polo finalmente sta per arrivare negli showroom. Per poterla ammirare o si va al 67° salone internazionale dell’auto di Francoforte o si aspetta Ottobre 2017. Infatti questa è la data della commercializzazione.
Con un design spigoloso e molto dinamico, la Polo 2018 si presenta “piccola fuori e grande dentro”. Più sportiva, più spaziosa e più connessa: ecco la nuova Polo 2018.
Realizzata sul pianale modulare trasversale MQB, l’auto è molto ben proporzionata. Il rapporto tra lunghezza e larghezza segna proprio lo stile sportivo e dinamico. Maggiore potenza, grinta, carisma ed espressività sono i tratti distintivi di un design completamente nuovo.
Allestimenti e infotainment
Come tutte le Volkswagen anche la nuova Polo sarà proposta nei 4 allestimenti soliti. Trandline, Comfortline, Highline e GTI. A seconda dei gusti e delle esigenze del cliente, si può optare per una versione piuttosto che l’altra. Ovviamente se si decide per la Highline o GTI, gli accessori montati di serie sono svariati, ma anche la versione base e la intermedia sono ben accessoriate.
Innanzitutto sulla la versione Highline 2018, sarà presente la strumentazione completamente digitale. Infatti è presente l’Active Info Display di II° generazione.
Al centro della plancia invece si può trovare un display da 8″ con tutte le funzioni di connettività con gli smartphone. Proprio quest’ultimi portano a bordo tutti i servizi online e le app.
L’interfaccia per smartphone App-Connect (con MirrorLink™, Android Auto™ e Apple CarPlay™) è integrata, tramite Volkswagen Car-Net, con i servizi online Guide & Inform, che comprendono informazioni sul traffico online, su stazioni di servizio e parcheggi.
L’abitacolo è stato completamente ridisegnato e riprende le linee spigolose e dinamiche della carrozzeria. Oltre ad essere molto ben rifinito, e anche molto spazioso ed accogliente.
La personalizzazione della vettura, è molto ampia. Infatti si posso scegliere diverse tinte della carrozzeria, diversi cerchi in lega e molti altri accessori. Ogni dettaglio è personalizzabile grazie a una vasta gamma di nuovi colori (in totale 14 tinte carrozzeria) e cerchi (da 15 a 18 pollici), due allestimenti interni e undici diversi rivestimenti dei sedili.
La sicurezza
Grazie alle caratteristiche costruttive del pianale, Volkswagen fissa nuovi standard di riferimento in questo segmento. Front Assist, Blind Spot Detection, cruise control con regolazione automatica della distanza, sistema anti collisione multipla e fari con tecnologia LED, dotazioni finora riservate ad auto di fascia superiore. Grazie all’addozione di numerosi sistemi di assistenza alla guida, molti dei quali anticipatori della guida autonoma, la Volkswagen ha reso la nuova Polo ancora più sicura e confortevole.
Le motorizzazioni
Inizialmente saranno 3 le motorizzazioni tra cui scegliere, tutte alimentate a benzina:
- 1.0 MPI 65 CV, cambio manuale a 5 rapporti
- 1.0 MPI 75 CV, cambio manuale a 5 rapporti
- 1.0 TSI 95 CV, cambio manuale a 5 rapporti / DSG a 7 rapporti
In un secondo momento, comunque sia entro la fine dell’anno, arriveranno ulteriori motorizzazioni. Innanzitutto arriverà la Polo a metano e anche le versioni diesel.
Metano
1.0 TGI 90 CV, cambio manuale a 5 rapporti
Benzina
1.0 TSI 115 CV, cambio manuale a 6 rapporti / DSG a 7 rapporti
2.0 TSI 200 CV, cambio manuale a 6 rapporti / DSG a 6 rapporti (Polo GTI)
Diesel
1.6 TDI 80 CV, cambio manuale a 5 rapporti
1.6 TDI 95 CV, cambio manuale a 5 rapporti / DSG a 7 rapporti Metano
Con lo sviluppo tecnologico, Volkswagen con il concetto Smart Sustainability, è riuscita a realizzare motorizzazioni sempre più ecocompatibili.