I Suv della casa giapponese con difetti ai sedili posteriori in caso di incidente

Una mossa prudenziale. La più grande casa automobilistica mondiale — Toyota — ha annunciato di aver richiamato a livello globale 2,87 milioni di Suv per problemi alle cinture di sicurezza dei sedili posteriori che potrebbero danneggiarsi con il telaio metallico in caso di incidente.

Le cinture di sicurezza potrebbero venire a contatto con il telaio del cuscino del sedile in caso di incidente frontale grave. Se questo dovesse accadere, le cinture di sicurezza potrebbero tagliarsi e di conseguenza potrebbe non trattenere il passeggero correttamente, ha spiegato la casa automobilistica giapponese. Il richiamo riguarda il modello Rav4 realizzato tra luglio 2005 e l’agosto 2014 e il suo Suv Vanguard prodotto tra ottobre 2005 e gennaio 2016, venduto solo in Giappone. Il richiamo comprende 1,33 milioni di unità nel Nord America, 625.000 in Europa, 434.000 in Cina e 177.000 in Giappone.

«In alcuni veicoli, in caso di incidente frontale ad alta velocita’, la struttura metallica del sedile posteriore potrebbe venire a contatto con la cinghia della cintura di sicurezza e tagliarla», spiega la societa’ in una nota, sottolineando che «solo in queste condizioni, la cintura potrebbe non trattenere correttamente l’occupante, aumentando il rischio di lesioni in un incidente».