Negli ultimi anni le auto elettriche stanno diventando sempre più affidabili e comode per l’utilizzo quotidiano. Ma sono veramente pratiche e utili? Sono almeno cinque i buoni motivi per cui conviene acquistare un’auto elettrica. Le auto elettriche non consumano benzina, ma si ricaricano con l’energia elettrica, direttamente dalla presa di casa o presso appositi centri di rifornimento.
Rispetto ai comuni carburanti derivati dai combustibili fossili, l’energia utilizzata per un pieno di un’auto elettrica costa praticamente nulla: con 3-4 euro si percorrono fino a 200 km. Dipende poi chiaramente dal modello della vettura e dal tipo di strada che si percorre. In alcune zone d’Italia e d’Europa le auto elettriche hanno dei vantaggi innegabili, ad esempio hanno totale accesso alle zone a traffico limitato e possono parcheggiare gratuitamente. Non è così dappertutto ma il trend va in questa direzione, per stimolare sempre più persone ad entrare in città con un mezzo che non emette gas di scarico.
In alcune regioni italiane si possono ottenere cospicui sconti sul bollo auto e sull’assicurzione, per un risparmio annuo che può raggiungere il 15-20% rispetto a quanto si spende per una vettura tradizionale. Le automobili elettriche non emettono gas inquinanti, perché non emettono CO2 o particolato. Quindi viaggiando con una vettura elettrica si contribuisce a migliorare l’ambiente circostante. Effettivamente la produzione dell’energia elettrica è oggi ancora inquinante, ma se si considera l’inquinamento localizzato causato dalle migliaia di vetture che ogni giorno circolano nelle nostre città, sicuramente con le auto elettriche l’inquinamento prodotto è molto minore.
Le auto elettriche hanno una meccanica molto più semplice rispetto alle auto con motore diesel o benzina; la manutenzione per un motore elettrico è infinitamente minore rispetto a quella per le tradizionali vetture con carburante classico, cosa che permette un ulteriore risparmio. Si aggiunge a tutte queste motivazioni il fatto che le auto elettriche sono più facili da guidare, hanno un motore molto silenzioso e non sottostanno ai regolamenti sullo stop al traffico. Certo, oggi sono disponibili solo alcuni modelli di auto totalmente elettriche, che tendono ad essere abbastanza costosi; ci si augura però che nei prossimi anni questo diventi l’unico modo per alimentare i motori delle vetture che entrano in città.