Milano AutoClassica è il salone milanese dedicato alle auto d’epoca. Lo scorso anno ci siamo stati e, ovviamente, non possiamo mancare nemmeno quest’anno, considerando che l’edizione del 2016 si preannuncia ancora più ricca. Il Salone è giunto alla sua 5a edizione ed offre al pubblico un percorso espositivo teso a valorizzare la memoria storica dei brand automobilistici con l’esposizione dei modelli più iconici. Ma oltre alle auto classiche ci sarà spazio anche per la novità di prodotto.
Tra i brand presenti: Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, Bentley, Infiniti, Jaguar, Lamborghini, Maserati, McLaren, Mercedes-Benz e Porsche.
Prezzi:
- Intero (in prevendita) €15,00; € 18,00 (alla cassa)
- Ridotto Donna (in prevendita) € 12,50; € 15,00 (alla cassa)
- Ridotto Ragazzi da 13 a 17 compiuti (in prevendita) € 12,50; (alla cassa) € 15,00
I numeri dell’evento: Allestito su un’area espositiva di 50.000 metri quadri dove presenzieranno 350 espositori e 12 brand automobilistici, con oltre 1500 auto. Presenti come sempre le aree dedicate ai ricambi e al mercato dell’usato.
Di seguito il programma, estrapolato direttamente dal sito dedicato alla manifestazione.
Il programma
VENERDì 18 MARZO. Alle ore 11.30, gli organizzatori della 500 Miglia Touring presenteranno la 18ª edizione dell’evento motoristico che si svolgerà dal 15 al 17 aprile prossimi, con partenza da Brescia e arrivo a Bolzano. Seguirà, alle 14.30, la presentazione della Targa Florio, la corsa più antica del mondo, giunta alla sua Centesima Edizione. Angelo Pizzuto, presidente ACI Palermo, e Giancarlo Minardi, Presidente della Commissione Velocità ACI Sport, presenteranno l’edizione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio 2016 sulle strade della Sicilia.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30, Emilio Della Serra, illustrerà al pubblico i dettagli, le curiosità e gli aneddoti sulla Mercedes SL R129, con il workshop “Mercedes Benz R129, l’ultima Pagoda”, svelando inoltre interessanti accorgimenti utili all’acquisto del modello.
SABATO 19 MARZO. Per la prima volta a Milano AutoClassica, appuntamento alle 10.30 con la cerimonia di premiazione di ASI (Automotoclub Storico Italiano) delle manifestazioni motoristiche 2015: non solo le celebri Manovelle d’Oro, ma anche le Manovelle ad Honorem (per i club che le hanno ricevute in maniera consecutiva negli ultimi 3 anni), il Premio Speciale e la Manovella Internazionale. Premiati inoltre i primi 5 classificati dei Trofei 2015 Strumentazione Libera, Meccanica e Formula ASI e le Pedivelle d’Oro per soci e club motociclistici.
Seguirà, alle ore 15.00, l’appuntamento con il talk show: “AutoStoriche, tra passione e opportunità d’investimento”. Moderato dal giornalista de Il Giornale Pierluigi Bonora, sul palco interverranno i maggiori esperti del settore: Antonio Ghini (esperto), David Giudici (direttore di Ruoteclassiche), Francesco Grecchi (Old Classic), Roberto Loi (presidente di Asi), Stefano Paradiso (imprenditore e “private automotive”), Roberto Russo (amministratore delegato di Assiteca Sim) e Fabrizio Tamburini, (Club alfaromeo.it). Durante l’incontro, Leonardo Fioravanti, una delle più prestigiose firme del design automotive italiano, presenterà il volume “Il cavallino nel cuore”, edito da Giorgio Nada Editore.
DOMENICA 20 MARZO
La giornata di domenica si aprirà, alle ore 11.00, con la conferenza “50° anniversario Duetto – Una storia di emozioni allo scoperto”, dove Elvira Ruocco e Fabio Morlacchi dell’Alfa Romeo Club Milano ripercorreranno mezzo secolo di successi della nota Spider della casa milanese. Il brand Alfa Romeo sarà protagonista anche della presentazione del libro “Alfa Romeo e Autodelta nei Rally – Visti da dentro”, tenuto dall’autore Chicco Svizzerro, noto ex pilota Autodelta, in programma per le ore 12.00.
Infine, alla chiusura della tre giorni di emozioni sulla Classic Circuit Arena, dalle 18.00 si svolgeranno le premiazioni dell’Historic Rally Milano AutoClassica e Historic Speed Milano AutoClassica.