Una coalizione per spingere le autorità americane federali ad accelerare i provvedimenti destinati a regolare il mercato delle auto che si guidano da sole. È quanto hanno creato Google, controllata di Alphabet, Ford Motor, Uber e la rivale Lyft oltre che a Volvo Cars, controllata dal cinese Zhejiang Geely Holding Group. Chiamata Self-Driving Coalition for Safer Streets, la coalizione ha dichiarato in un comunicato: «Lavoreremo con i legislatori, i regolatori e il pubblico per realizzare benefici sociali e di sicurezza dei veicoli senza conducente».

Il portavoce e consulente della coalizione sarà David Strickland, ex funzionario della National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa), l’ente per la sicurezza stradale parte del dipartimento americano dei Trasporti che sta contribuendo alla creazione delle guidance dedicate alle auto autonome. «Il percorso migliore per questa innovazione è avere una serie ben definita di norme federali; la coalizione lavorerà con i politici per trovare le giuste soluzioni che faciliteranno la diffusione delle auto senza conducente», ha detto Strickland in una nota aggiungendo «la tecnologia delle auto che si guidano da sole renderà le strade d’America più sicure e meno trafficate».

Mentre i cinque gruppi si preparano a fare lobby per lanciare un mercato ancora in fase embrionale, la Nhtsa terrà un secondo forum pubblico dedicato al tema in cui ascolterà commenti da produttori di auto e gruppi tecnologici. Il primo si svolse al quartier generale del dipartimento dei Trasporti a Washington; questa volta avverrà alla Stanford University, nel cuore della Silicon Valley. In teoria la Nhtsa dovrebbe presentare un insieme di regolamenti entro l’inizio dell’estate prossima.