Sulla base del trend attuale, le auto che si guidano da sole sembrano essere il futuro del settore trasporti, oltre ad una novità che potrebbe entrare presto a far parte della nostra quotidianità. Basti pensare all’impatto di questa tecnologia sulla sicurezza stradale: si prospetta un futuro nel quale gli incidenti (almeno quelli dovuti al fattore umano) diventeranno solamente un lontano ricordo.

Detto questo, c’è ancora molta strada da percorrere prima che queste automobili diventino legali ed incontrino l’approvazione normativa, ma Ford sembra essere a buon punto. Il vendor ha infatti annunciato che, a partire dal 2016, inizierà a testare le prime vetture self-driving sul territorio della California, stato nel quale la casa automobilistica statunitense ha ottenuto il nulla osta per effettuare le prime prove su strada.

Come vi abbiamo anticipato, dovrà passare del tempo prima che queste vetture siano legalizzate e diffuse, ma queste sperimentazioni rappresentano soltanto la prima fase di un piano decennale dell’azienda. Fino ad ora Ford ha effettuato test drive virtuali per esaminare le reazioni del veicolo a situazioni inaspettate, come l’improvviso attraversamento della carreggiata da parte di un pedone.

Ma la società di Dearborn non è la sola ad interessarsi a questa nuova fetta di mercato, tanto è vero che molti nomi noti del settore stanno inoltrando al governo californiano le richieste di permesso per poter iniziare le proprie sperimentazioni. Qualche esempio? Possiamo confermarvi che BMW, Honda, Mercedes, Nissan, Tesla e Volkswagen hanno già ricevuto il via libera ai test, senza ovviamente dimenticare colossi della tecnologia come Google e, stando ai rumor, Apple.