E il corriere apre baule con chiave elettronica

Volvo preme l’acceleratore sul servizio di corriere con consegna di pacchi “a bordo” delle auto posteggiate. La Casa scandinava ha annunciato di aver avviato a Stoccolma una nuova sperimentazione con la start-up svedese urb–it che promette, appunto, la consegna in vettura in meno di due ore degli acquisti effettuati online.

L’iniziativa sarà estesa già da quest’anno a diverse città europee, per arrivare a oltre 200 centri urbani in tutto il mondo entro il 2025, ed è resa possibile dalla tecnologia di controllo satellitare dei veicoli che permette l’apertura e la chiusura a distanza di portiere e vano bagagli. Il servizio segue quello analogo sperimentato con successo lo scorso Natale a Goteborg. In tale occasione, con “In car delivery” venivano lasciati direttamente nelle auto dei clienti posteggiate a bordo strada i regali acquistati online presso alcuni giocattolai e i piatti pronti forniti per il cenone da una catena di rosticcerie.

Bjorn Annwall, senior vice president marketing, vendite e assistenza clienti di Volvo Car Group, nel presentare la nuova iniziativa ha sottolineato: “A tutti noi è capitato di ricevere sul posto di lavoro telefonate da parte di corrieri arrivati a casa nostra per effettuare una consegna a domicilio che richiedeva una firma per accettazione, proprio quando a casa non c’era nessuno. Grazie al nostro servizio di ‘consegna alla vettura’ è ora possibile trasformare la propria automobile in un punto di consegna e assegnare all’incaricato una chiave digitale utilizzabile una sola volta, eliminando di fatto l’eventualità di una mancata consegna”. Questa può essere programmata a un’ora desiderata oppure richiesta entro il più breve tempo possibile e se lo si desidera si può seguire il processo di ritiro e consegna della merce su smartphone o tablet.