Dovrebbe arrivare entro il 2021 la prima auto elettrica BMW che si guida da sola, parola dell’attuale CEO della casa automobilistica tedesca, Harald Krüger. Durante l’assemblea annuale degli azionisti, il presidente ha dichiarato che la nuova ammiraglia “made in Germany”, nome in codice iNext, arriverà sul mercato entro cinque anni.
BMW Vs Tesla
Non sono molte le informazioni al riguardo di quella che, secondo gli addetti ai lavori, dovrebbe essere la nuova berlina BMW. L’azienda avrebbe seguito la falsariga di Tesla, scegliendo proprio questo segmento per contrastare lo strapotere che si prospetta a favore della casa automobilistica americana guidata dall’eclettico CEO, Elon Musk.
L’auto del futuro targata BMW
I dettagli trapelati a seguito della riunione, parlano di un’auto davvero futuristica, con a bordo le più avanzate tecnologie moderne. La caratteristica principale sarà, appunto, la guida autonoma, ma non mancheranno una innovativa predisposizione alla connettività digitale e degli interni definiti “assolutamente mai visti”.
La nuova automobile diventerà quindi la “vetrina mobile” dell’azienda tedesca per quel che riguarda lo sviluppo di nuove tecnologie. Probabilmente la posizione nel catalogo BMW vedrà l’iNext al di sopra della Serie 7, attuale modello top.
Come la cugina Audi (che porterà sul mercato un nuovo Suv e-tron con 500 km. entro il 2018), anche la casa con sede a Monaco di Baviera garantirà una autonomia, per ciò che concerne la percorrenza, maggiore rispetto a quelli che sono gli standard delle auto elettriche presenti sul mercato al giorno d’oggi.
Cento anni di innovazione
La notizia che arriva oggi segue il percorso intrapreso da BMW e che prevede un piano strategico che mira ad affiancare alle attuali i3 ed i8 (auto elettriche della casa) nuovi modelli. Focus anche sui nuovi sviluppi per le cosiddette “plug-hybrid” e le future applicazioni dei propulsori alimentati ad idrogeno che garantiscono una autonomia di oltre 700 km unita a tempi di ricarica ridotti all’osso.